Protesi fissa su denti naturali

Una protesi fissa su denti naturali è un restauro protesico che ricopre totalmente la parte visibile di un dente. Essa è chiamata corona nel caso di denti singoli o ponte nel caso di più corone che vanno a ricoprire i denti presenti per poter rimettere uno o più denti mancanti. 

Questo tipo di protesi viene fissata direttamente al dente con cementi specifici e non può esser rimossa dal paziente.

Il paziente candidato per la realizzazione di una corona o di un ponte ha:

  • Denti trattati endodonticamente devitalizzati con alto rischio di frattura; in questo caso la corona ha l’obiettivo di cerchiare il dente proteggendolo durante i carichi masticatori. L’esito della frattura può determinare anche l’estrazione del dente.
  • Denti con estesa distruzione coronale dove è necessario ristabilire una corretta forma per restituirne funzionalità ed estetica. Spesso si tratta di denti totalmente privi di smalto (porzione superficiale del dente) dove non è possibile effettuare restauri più conservativi come faccette o intarsi.
  • Denti con vecchie corone o otturazioni, scuri e insensibili ai trattamenti sbiancanti.
  • Denti mancanti vicino ad almeno 2 denti naturali presenti

In base alle singole situazioni le corone possono essere realizzate in vari materiali che vanno  dalla classica metallo-ceramica alle protesi Metal-free come lo zirconio o il disilicato di litio.

Condividi su