“Dottore, si può fare lo sbiancamento dentale a casa?” Certo, è bene però sapere la differenza tra lo sbiancamento dentale a casa seguito da un odontoiatra e i cosiddetti “rimedi della nonna” da cui diffidare. Scopri di più leggendo il nostro articolo!
Sbiancamento dentale a casa: diffida dei “rimedi della nonna”
La nonna non ha sempre ragione. Diverse persone lavano i denti con il bicarbonato di sodio posto direttamente sullo spazzolino da denti o passano la buccia del limone sui denti: tutti questi sistemi danneggiano la struttura dei denti attraverso un meccanismo di abrasione chimica o meccanica!
Ci sono poi anche dei metodi ottici, che prevedono l’impiego di sostanze che però creano soltanto l’illusione ottica di una maggior brillantezza dei denti. Durante l’ultimo congresso dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Conservativa e Restaurativa (Aic), sono stati presentati i dati di uno studio che ha evidenziato come oltre la metà dei pazienti intervistati fosse insoddisfatta del colore dei propri denti con lo sbiancamento dentale a casa fai-da-te.
Lo sbiancamento dentale a casa è sconsigliato in caso di ipersensibilità dentale, infezioni del cavo orale e retrazione gengivale, perché potrebbe aumentare la sensibilità dei denti. In particolare, l’utilizzo casalingo del bicarbonato di sodio per sbiancare i denti è controindicato per tutti coloro che soffrono di alterazioni dell’equilibrio acido-basico, come insufficienza renale, ipertensione, morbo di Cushing o di Addison o che assumono farmaci steroidei o diuretici.
Per questo motivo è importantissimo affidarsi ad un esperto che troverà la soluzione giusta ad ogni esigenza!
Sbiancamento dentale a casa: cosa può fare il dentista
Nello studio dentistico Angelini eseguiamo lo sbiancamento dentale a casa senza i rimedi della nonna! Come? Con delle apposite mascherine!
Lo sbiancamento dentale a casa con mascherina personalizzata è un trattamento che il paziente, dopo la prima utilizzazione presso lo studio dentistico, prosegue a domicilio. È disponibile in due differenti concentrazioni e richiede un’applicazione di 2-4 ore al giorno oppure per l’intera notte. La mascherina è creata su misura per ogni paziente e aderisce perfettamente ed in modo confortevole all’arcata dentale.
Basterà applicare il gel sbiancante apposito e potrai vedere subito il risultato, comodamente a casa tua e in tutta sicurezza!
Come mantenere lo sbiancamento dentale a casa
Bene, ha eseguito il tuo trattamento e sei soddisfatta del risultato, e adesso? Come puoi mantenerlo a lungo? Ecco i nostri consigli:
- Mele, uva passa, sedano e carote fungono da smacchiatori e sbiancanti naturali perché aumentano la produzione di saliva, un agente autopulente fisiologico che aiuta anche a prevenire la formazione della placca.
- La salvia è un antico rimedio impiegato con successo per ottenere denti bianchi e alito fresco. Generalmente, si consiglia di strofinare una foglia di salvia direttamente sui denti, due volte a settimana, NON di più! Altrimenti aumenterà la sensibilità dentale.
- Difenditi dagli alimenti macchianti: dopo aver bevuto un caffè, risciacqua la bocca con un po’ di acqua fresca, potrai mantenere più a lungo il tuo sorriso bianco!
Cosa aspetti? Contattaci per prenotare il tuo sbiancamento dentale a casa! Verrai seguita da un esperto che saprà trovare il giusto trattamento per te, comodamente a casa tua! Prenota ora una visita cliccando qui.